PERCORSI DELL’ARTIGIANATO E DELLA CREATIVITÀ VENEZIANI

Oltre ad essere 100% made in Italy, collaborare con le fabbriche dei tessuti attenti alla ecosostenibilità partecipiamo anche al progetto S.LI.DES che mira allo sviluppo territoriale sostenibile ed equilibrato, attraverso la promozione del patrimonio culturale materiale ed immateriale.

Facciamo parte delle 23 imprese veneziane scelte tramite il bando del comune di Venezia per la specificità dell’attività artigiana svolta e il legame con il territorio e la tradizione di Venezia.

Tutto nell’ambito del progetto S.LI.DES. che mira a promuovere la cooperazione transfrontaliera tra le destinazioni culturali nell’area di programma e mira a pianificare delle strategie smart comuni in questi territori col fine di supportare uno sviluppo più sostenibile attraverso la promozione del patrimonio culturale tangibile e intangibile, con un focus specifico sugli aspetti che concorrono a formare l’identità culturale delle cinque destinazioni coinvolte: Bari, Dubrovnik, Ferrara, Sibenik e Venezia

Per quanto concerne alla nostra Venezia sono stati creati dei percorsi dell’artigianato e della creatività veneziani in collaborazione con la Cooperativa Guide turistiche autorizzate di Venezia.

Attraverso il progetto S.LI.DES, il Comune di Venezia intende migliorare la gestione dei flussi pedonali e promuovere itinerari turistici alternativi per la valorizzazione delle attività artigianali e dei prodotti locali al fine di decongestionare i luoghi a maggiore intensità turistica e allo stesso tempo rivitalizzare l’ambiente urbano e l’economia locale, preservare i mestieri tradizionali e creare nuove opportunità di lavoro.

Articoli consigliati

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Non puoi copiare il contenuto di questa pagina
Facebook
Instagram